Esplora la nostra serie completa di articoli dedicati a come evitare gli errori più comuni nello sviluppo di applicazioni. Ogni articolo mette in evidenza gli ostacoli e le insidie più frequenti, dall’idea iniziale fino alla realizzazione finale, con focus su aspetti come la progettazione, la prototipazione, la selezione delle tecnologie e la gestione del progetto. Questa categoria è pensata per imprenditori, startup e responsabili aziendali che vogliono affrontare il processo di sviluppo di un’app con maggiore consapevolezza, evitando trappole costose e complesse. Scopri come navigare nel mondo dello sviluppo con sicurezza e competenza, riducendo al minimo gli errori e massimizzando il potenziale di successo della tua app.
Schiva l’esplosione dei costi e la necessità di bugfix
Octonet2024-10-31T14:52:04+00:00Uno dei problemi più gravi e costosi nello sviluppo di un’app è l’emergere di difetti critici o problemi strutturali troppo tardi nel ciclo di sviluppo. Quando tali problemi vengono rilevati solo nelle fasi avanzate del progetto, le risorse già investite rischiano di andare sprecate, e i costi per riparare o modificare il prodotto possono salire vertiginosamente. Questo fenomeno, comunemente noto come esplosione dei costi, non solo compromette la stabilità finanziaria del progetto, ma può anche mettere a rischio le fasi successive, poiché il budget iniziale viene rapidamente esaurito per coprire riparazioni e modifiche non previste.